La nuova frontiera della pasticceria vegetale
Un percorso in due atti attraverso il quale ripensare completamente il tema del dessert tramite uno studio della materia "pasticceria" elaborato sulle esigenze del ristorante e della pizzeria.
Università della Farina® - Via Roma 49 , 35040 Santa Caterina D'Este (PD)
Continuiamo a domandarci come mai anche nei migliori ristoranti si assista spesso a degli scivoloni importanti nel momento del dessert.
Dal nostro punto di vista la problematica risiede nella mancanza di una visione globale del tema "dolci e dessert" che porta spesso a cadere nella tentazione di replicare di ricette altrui invece di pensare un dessert da zero.
Sarà quindi il concetto che andremo innanzitutto a studiare! Che cos'è un dessert? di qual parti si compone? quali sono i parametri fondamentali che devo andare a bilanciare per ottenere un dessert equilibrato?
Ma soprattutto impareremo a ragionare sull'ingrediente e non sul prodotto finito, seguendo il ragionamento: Quale ingrediente voglio valorizzare? quali lavorazioni conosco per poterlo valorizzare? con quali altre preparazioni lo vado ad abbinare?
Così facendo siamo sicuri di poter trasmettere non delle ricette ma un intero arsenale di armi (culinarie si intende) in grado di consentire a ognuno di elaborare la propria proposta di carte dei dessert seguendo la stagionalità e il rispetto degli ingredienti, con particolare attenzione a quelli di origine vegetale.
3 incontri preliminari online
Materiale teorico sulle tecniche e ricette base, sempre disponibili in modalità digitale e forniti prima dell'inizio del corso
Due giornate in compagnia del Maestro Corrado Assenza
Giacca personalizzata
Due light lunch
Degustazione conviviale finale
Supporto post-corso con i G'Trainer Petra
Pensiero oltre la tecnica
L'esperienza che stai visualizzando fa parte del menù dei Petra Feel.
Petra Feel è un progetto didattico ideato e sviluppato da Petra in collaborazione con Università della Farina® per offrire all'artigiano proposte formative in cui lo sviluppo del pensiero creativo, la coltivazione della propria identità come professionisti e come persone, e la tecnica possano godere della stessa rilevanza.
Per garantire un clima di positiva condivisione e favorire l'emergere delle idee la partecipazione a ogni Petra Feel è limitata a un numero massimo di 10 persone.