LA PASTICCERIA PIEMONTESE SECONDO MORANDIN
Teoria e tecniche per produrre subito
CONTENUTI E PROGRAMMA DEL CORSO
Corso che va alla riscoperta di ricette e tecniche tipiche di pasticceria piemontese grazie a Rolando e Francesca Morandin andremo a fare un piccolo viaggio, un incontro tra storia e modernità a scoprire tutti i dolci "di una volta". Rolando e Francesca Morandin, che ormai sono pietra miliare nel calendario de La Scuola del Molino, hanno realizzato questo corso che viene frequentato negli anni da tantissimi di quelli che sono oggi i pasticceri più premiati nelle competizioni sul panettone in Italia e all’estero, è il corso che ha sdoganato l’Arte della produzione dei dolci della Tradizione rendendoli semplici, comprensibile e replicabile da subito da tutti. In questa edizione di 2 giorni in presenza analizzeremo tutti i dolci tipici, con un’alternanza tra teoria e pratica che ti permetterà di mettere le mani in pasta, verificando la consistenza dell'impasto in ognuna delle fasi di produzione ed esercitandoti. Le varie ricette verranno declinate da Rolando e Francesca in tutti i passaggi e con farine diverse, dalla 00, all’integrale, all'utilizzo dei cereali germogliati, evidenziando per ciascuna versione le variazioni da fare in termini di bilanciamento di ricetta e gli accorgimenti da adottare per preparare un tipo diverso di pasticceria. Alla fine del corso avrai acquisito tutti gli elementi per iniziare a produrre da subito.
PREZZO ED ISCRIZIONI
690 + IVA 22%
Se sei un PETRA SELECTED PARTNER hai lo sconto del 20%. Contattaci per chiedere il coupon di sconto.